MARIA È ASSUNTA Meditazione per la Festa dell’Assunta di don Sandro Spinelli Maria ha vissuto – come tutti i figli della nostra terra – realtà e vicissitudini che nascono e che muoiono. Lei nasce in un paese sconosciuto e si allontana da...
Read moreCaro OPEN, “Non ci siamo!”
Caro OPEN, “Non ci siamo!” Altrimenti detto: prima di scrivere, pensa e documentati di David Cantagalli Diversi amici mi hanno segnalato un articolo pubblicato sul sito del giornale online Open dedicato al libro di Joseph Tritto Cina...
Read moreLettera aperta alla giovane Silvia Romano
Lettera aperta alla giovane Silvia Romano di Corrado Corradi Cara ragazza, sono contento di saperti tornata dai tuoi genitori; non perdo tempo a commentare la manfrina che sono riusciti a montare sulle tue spalle per il tuo rientro. Il...
Read moreSanta Caterina da Siena «mistica della politica»
Santa Caterina da Siena «mistica della politica» di David Cantagalli «Dio ha suscitato Caterina in un momento difficile della storia della Chiesa. In un momento altrettanto difficile, quale è il nostro attuale, la Chiesa ha ancora bisogno...
Read moreLa testimonianza dell’amico Don Sandro Spinelli
La testimonianza dell’amico Don Sandro Spinelli «Questa è la letizia che sperimento» «Ho conosciuto un tale che fa bella mostra di sé: suona, canta, incontra, tiene lezioni, assemblee, ascolta musica, poi ancora lezioni e talvolta anche...
Read moreLa testimonianza dell’amico Prof. Luigi Frigerio
La testimonianza dell’amico Prof. Luigi Frigerio Pubblichiamo la testimonianza dell’amico Prof. Luigi Frigerio che si è trovato improvvisamente dall’altra parte della barricata, colpito dal virus mentre curava, nel momento più drammatico per...
Read moreIl Messaggio del Cardinal Robert Sarah
Il Messaggio del Cardinal Robert Sarah «Vi invito a vivere nella carità, come modo privilegiato di sostenerci vicendevolmente» Pubblichiamo il messaggio di Sua Eminenza il Card. Robert Sarah, concesso in esclusiva per la nostra rubrica La Lettura...
Read moreL’ultima Regina
L’ultima Regina di David Cantagalli C’è un inizio e c’è una fine. L’inizio non dipende dal protagonista, da chi nasce, così, in egual modo, la fine non dipende da chi muore. L’inizio ha origine da un atto di amore, che non sempre...
Read moreDon Andrea Cappelli: una traccia evidente lasciata dalle orme di Dio
Don Andrea Cappelli: una traccia evidente lasciata dalle orme di Dio di David Cantagalli «La sofferenza è permanente, oscura e cupa e ha la natura dell’Infinità. Ma mentre vi sono state ore in cui mi sono rallegrato all’idea che le mie...
Read moreLiberare la libertà di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI
Liberare la libertà di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI: la fonte di una buona politica di David Cantagalli Liberare la libertà è il secondo volume della collana “Joseph Ratzinger Testi Scelti” e raccoglie una selezione di interventi e scritti di...
Read morePADRE MAURO LEPORI: UNA PASSIONE INFINITA PER L’ANNUNCIO CRISTIANO
Padre Mauro Lepori: una passione infinita per l’annuncio cristiano Qualche tempo fa su ToscanaOggi, Maurizio Schoepflin dedicava a padre Mauro Lepori, e indirettamente a noi, un articolo che qui riproponiamo con molto piacere. «L’editore...
Read moreIl maschio fragile di Alessandro Meluzzi
Una riflessione di David Cantagalli L’epoca contemporanea ha irrimediabilmente amputato l’umano rendendolo deforme, quasi irriconoscibile. Se per certi versi è innegabile che la vita materiale abbia ricevuto importanti benefici dalla scienza e in...
Read more