SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per ordini di almeno 30 EURO!

Chiudi
0577 42102 cantagalli@edizionicantagalli.com
In offerta!

Ritornare all’origine

Uno sguardo di speranza di fronte alla fine della cristianità

15,00 14,25

Dettagli

 Autore: Roberto Damiano Battaglia  Pagine: 192  Formato: 14,5x21  ISBN: 9791259625144

Categoria: Product ID: 11053

Descrizione

Questi Esercizi spirituali ci aiutano a fermarci, a meditare, a non accontentarci dell’apparenza, a guardare in profondità, a “fissare lo sguardo”, a guardare con “compassione” le folle di oggi sempre stanche e sfinite perché senza pastore, per capire il prossimo e il mondo intorno a noi.

La domanda iniziale – «È l’umanità che ha abbandonato la Chiesa o è la Chiesa che ha abbandonato l’umanità?» (T. S. Eliot) – in realtà accompagna tutta la riflessione per aiutare a trovare la risposta nella vita.

L’incontro con Cristo, che tocca il cuore, che genera vita e libera dalla paura di vivere, creativo, avviene nella vita stessa, non fuori da questa, nella nostr amiseria – qualcuno direbbe – da mendicanti, come siamo. Il testo ci aiuta ad aprire tante domande. Spesso per noi certezza della fede significa credere di avere una risposta per tutto e non cambiare. Giustamente l’autore ricorda come la «certezza della fede non estingue l’inquietudine, al contrario, la esalta, poiché la certezza della fede non è un “pensiero chiuso” ma “aperto”».

Nel deserto del nostro mondo non giudichiamo facendoci maestri a distanza, ma tornando all’origine per rendere possibile l’incontro con una presenza viva.

Dalla Prefazione del Card. Matteo Maria Zuppi

 

Roberto Damiano Battaglia, nato nel 1966 a Riccione (RN), è sacerdote per la Diocesi di Rimini dal 1991 e ha conseguito il Dottorato in Teologia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia (Pontificia Università Lateranense). Parroco e insegnante di religione, è docente incaricato di Teologia sistematica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro ed è autore di vari saggi e articoli pubblicati su volumi e riviste. Tra le sue pubblicazioni: La Chiesa evento di comunione. La riflessione teologica contemporanea sull’ecclesiologia di comunione nella prospettiva aperta dal Sinodo del 1985 (Cantagalli, Siena 2013); Un cristianesimo senza Cristo? Il Magistero di Francesco sulle tentazioni gnostiche e pelagiane della Chiesa di oggi (Itaca, Castel Bolognese 2019).

 

Acquista il libro in anteprima con il 5% di sconto e le spese di spedizione gratuite.

Disponibile in libreria dal 14 giugno 2024.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ritornare all’origine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

CHIUDI
CHIUDI