EDIZIONE ITALIANA
Numero singolo € 8,00
Abbonamento annuo (4 numeri)
Italia € 30,00
Estero € 45,00
Abbonamento annuo in formato PDF € 20,00
Per abbonarsi e acquisto singolo numero inviare una mail
a: abbonamentibollettino@edizionicantagalli.com
Il Bollettino di Dottrina Sociale della Chiesa, è la rivista trimestrale del Cardinal Van Thuân international Network. Viene pubblicato in Italia, in America Latina e in Spagna. Le tre versioni presentano una simile struttura e profondi punti di contatto ma anche un respiro leggermente diverso, poiché oltre ad affrontare importanti argomenti di portata internazionale, si impegnano in riflessioni e indagini legate a particolari contesti.
La rivista pubblica articoli di approfondimento e resoconti sullo stato di attuazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo con uno sguardo particolare sull’Italia. Fornisce anche una serie di strumenti informativi: rassegna delle riviste specializzate, cronaca trimestrale dei principali avvenimenti che riguardano la Dottrina Sociale della Chiesa, recensione di libri e approfondimenti di documenti.
Si tratta di uno strumento nato per interpretare e sviluppare con l’aiuto di personalità di fama internazionale le problematiche nazionali e mondiali legate a importanti temi sociali come la giustizia, i diritti umani e la pace.
La nuova edizione del Bollettino, rinnovata nella grafica e nei contenuti, si caratterizza per la struttura monografica che individua un diverso “Focus” tematico per ogni numero e lo osserva da diverse prospettive grazie al contributo di importanti studiosi internazionali.
Direttore responsabile: Stefano Fontana
Bollettino n° 1 anno 2022
IL CREDO MONDANO DI OGGI. UN DECALOGO DA CONFUTARE
Editoriale
S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi
Focus 1
Tommaso Scandroglio
Ogni desiderio è un diritto? Scopo dell’autorità politica è rendere l’uomo eticamente migliore
Focus 2
Stefano Fontana
Costruire ponti e non muri? Contro il culturalismo dell’indifferenza
Focus 3
Rudi Di Marco
La vita è mia e ne faccio quello che voglio? L’autodeterminismo dittatoriale
Focus 4
José Noriega
Al cuor non si comanda? Sul confusionismo affettivo e sessuale
Focus 5
Guido Vignelli
L’uomo è la rovina della natura? L’ecologismo, falsa scienza nemica dell’uomo
Focus 6
Julio Loredo
L’Occidente ha sempre sbagliato? L’Occidente, la rivoluzione, il cristianesimo
Focus 7
Don Calogero D’Ugo
Il futuro è sempre migliore? Il progressismo che deresponsabilizza e dà ragione ai vincenti
Focus 8
Silvio Brachetta
Non adoperare parole ostili? Il giornalismo addomesticato della post-verità
Focus 9
Luisella Scrosati
Le religioni sono tutte uguali? La corretta dottrina cattolica dell’(ambiguo) pluralismo religioso
Attività dell’Osservatorio
a cura di Benedetta Cortese
Spoglio Internazionale
a cura di Benedetta Cortese
Libri ricevuti