EDIZIONE ITALIANA
Numero singolo € 8,00
Abbonamento annuo (4 numeri)
Italia € 30,00
Estero € 45,00
Abbonamento annuo in formato PDF € 20,00
Per abbonarsi e acquisto singolo numero inviare una mail
a: abbonamentibollettino@edizionicantagalli.com
Il Bollettino di Dottrina Sociale della Chiesa, è la rivista trimestrale del Cardinal Van Thuân international Network. Viene pubblicato in Italia, in America Latina e in Spagna. Le tre versioni presentano una simile struttura e profondi punti di contatto ma anche un respiro leggermente diverso, poiché oltre ad affrontare importanti argomenti di portata internazionale, si impegnano in riflessioni e indagini legate a particolari contesti.
La rivista pubblica articoli di approfondimento e resoconti sullo stato di attuazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo con uno sguardo particolare sull’Italia. Fornisce anche una serie di strumenti informativi: rassegna delle riviste specializzate, cronaca trimestrale dei principali avvenimenti che riguardano la Dottrina Sociale della Chiesa, recensione di libri e approfondimenti di documenti.
Si tratta di uno strumento nato per interpretare e sviluppare con l’aiuto di personalità di fama internazionale le problematiche nazionali e mondiali legate a importanti temi sociali come la giustizia, i diritti umani e la pace.
La nuova edizione del Bollettino, rinnovata nella grafica e nei contenuti, si caratterizza per la struttura monografica che individua un diverso “Focus” tematico per ogni numero e lo osserva da diverse prospettive grazie al contributo di importanti studiosi internazionali.
Direttore responsabile: Stefano Fontana
Sommario
N° 4 ANNO XVIII
SANARE LA SANITÀ. USCIRE DALLA SOCIETÀ DEI PAZIENTI PERMANENTI
Editoriale
S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi
Sui due significati, naturale e soprannaturale, del termine Salus
Focus 1
Don Francesco Zucchelli
Salute e salvezza, una considerazione teologica
Focus 2
Francesco Avanzini – Paolo Gulisano
Il sistema sanitario alla luce della Dottrina sociale della Chiesa
Focus 3
Dom Giulio Meiattini
L’ideologia sanitaria della società dei pazienti. Critica del potere terapeutico
Zoom
Silvia Gobbin
Emergenza educativa: la sanitarizzazione dell’educazione
Focus 4
Paolo Bellavite
Vaccini, pandemia, totalitarismo: un piano studiato
Focus 5
Matteo Mazzariol
La Gilda della Salute. Il contributo distributista alla gestione della salute
Attività dell’Osservatorio
a cura di Benedetta Cortese
Spoglio internazionale
a cura di Benedetta Cortese
Libri ricevuti