SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per ordini di almeno 30 EURO!

In offerta!

L’umano e l’essere

Pensare il reale secondo Robert Spaemann

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Dettagli

 Autore: Paulin Sabuy Sabangu  Pagine: 122  Formato: 14,5x21  ISBN: 9791259625502

Categoria: Collana: Product ID: 12658

Descrizione

La filosofia non ha mai smesso né può rinunciare del tutto a chiedersi quale sia il limite che separa l’umano dal non umano e l’umano dal disumano. La riproposizione di un discorso sull’“umano” alla luce del pensiero di uno dei massimi filosofi del nostro tempo risulta qualcosa di assolutamente prezioso.

È ancora possibile dire qualcosa d’interessante sull’uomo e sull’essere? La tesi che questo saggio argomenta è che tale domanda esprime il compito incessante che l’umanità è chiamata ad affrontare in modo nuovo a ogni crisi storica, come quella dell’odierno Occidente, immerso in un pluralismo etico senza più certezze, o come quella della coscienza africana nel suo incontro con la cultura occidentale. L’autore individua in Robert Spaemann – che Leonardo Allodi, nella prefazione, definisce “anima virgiliana”, essendo Virgilio il poeta dell’umano e della res, l’essere – l’esempio privilegiato di una riflessione filosofica sollecitata dall’esigenza dell’uomo di comprendere se stesso sulla base dell’essere, che per i viventi coincide con il vivere, così da dare un senso alla vita. L’uomo si rivela il “paradigma” dell’essere, poiché la persona è l’essere vivente dalla dignità incommensurabile, la cui implicazione etica consiste nel bene e nella benevolenza che uniscono gli uomini tra loro e la cui giustificazione e affermazione costituiscono la sfida e la posta in gioco sul piano pratico con cui deve confrontarsi ogni generazione.

Scopri di più su Spaemanniana.

Paulin Sabuy Sabangu è laureato in Scienze farmaceutiche e ha un PhD in Filosofia. Ha insegnato Antropologia filosofica presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma. Ricercatore indipendente, vive e lavora a Kinshasa. Fra le sue pubblicazioni: Robert Spaemann e la dialettica del naturalismo e dello spiritualismo (2005); L’errancedudésir. Lesparents, le praticien et l’embryon(2019); Une lumière sur nos pas. Analysescroisées sur la parole de Dieu(2019); Sous le regard de Dieu. Méditations pour uneretraite spirituelle (2021); En quête de sens. Lectures philosophiques(2022); Subjectivité et solidarité. L’être-personne en question(2023).

Acquistalo con il 5% di sconto e le spese di spedizione gratuite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’umano e l’essere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

CHIUDI
CHIUDI