Descrizione
Alcide Aldo Sturzo assomma a sé quasi un secolo di storia italiana, dal dopoguerra fino ai giorni nostri: i cambianti sociali, soprattutto nella scuola, nella sanità, nel lavoro, che hanno trasformato il nostro paese; il ruolo fondamentale che il mondo cattolico ha assunto nei momenti di maggiore difficoltà grazie a personalità come Aldo Moro, Giuseppe Lazzati, Paolo VI, Giuseppe Dossetti, Luigi Sturzo, Luigi Giussani.
Ma più di tutto l’idea che l’annuncio del Vangelo costituisce il punto di incontro dei cattolici impegnati nella collettività e nella politica.
Nella notevole complessità dei nostri giorni, con una fede che fatica a relazionarsi con la società e con la modernità, tornare a essere testimoni di Bellezza sembra essere l’unica via percorribile.
Giuseppe Failla, è nato a Carini (Palermo) nel 1954. Medico, specializzato in Radiologia, dal 1990 lavora presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli. Molto attento ai temi etici, scrive per la rivista dei FbfVita Ospedaliera. Da sempre impegnato nella pastorale giovanile come catechista e responsabile del “Cortile dei Gentili”.
Disponibile in anteprima con il 5% di sconto e le spese di spedizione gratuite.
In libreria dal 18 aprile 2025.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.